comignoli

 

Homepage

19.07.2014 11:23

PROROGATA L' ENTRATA IN VIGORE DEL DM 10 FEBBRAIO 2014

l Ministro dello sviluppo economico ha firmato il decreto che fissa al 15 ottobre 2014 la scadenza entro la quale il libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli  impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva, siano conformi ai...
19.07.2014 09:27

LA NUOVA FRONTIERA DELLA CLIMATIZZAZIONE

Adesso puoi abbattere le spese di riscaldamento, condizionamento e acqua calda Una pompa di calore estrae energia dall'aria esterna per riscaldare casa e acqua o per rinfrescare gli ambienti. Come investimento si ripaga da solo in circa 5 anni e può generare un risparmio al netto...
17.07.2014 10:47

Decreto legge del governo Renzi per l'efficienza energetica - STOP ALLE SPESE CONDOMINIALI PER IL RISCALDAMENTO

Decreto legge del governo Renzi per l'efficienza energetica STOP ALLE SPESE CONDOMINIALI PER IL RISCALDAMENTO   (notizia sul blog di TGCOM24 di MEDIASET)      E’ stato approvato lo scorso 30 di giugno il decreto legislativo che metterà per sempre la parola...
28.06.2014 11:45

PREZZI e relativi CONTRIBUTI di stufe che potete trovare in Cooperativa

MARCA MODELLO PREZZO CONTRIBUTO SIDEROS FLORA 6 kW  €               1.349,00  €         ...
27.06.2014 15:24

IL CONTO ENERGIA 2013

Il 2 gennaio 2013 è entrato in vigore il Decreto 28 dicembre 2012 pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale.   Obbiettivo: Incentivazione alla vendita ed installazione di apparati riscaldanti stufe/camini/caldaie a legna o pellet a vettore aria o acqua con efficienza energetica fino a...
27.06.2014 07:33

CONTO TERMICO O DETRAZIONE FISCALE ? CRITERI DI SCELTA

Il Decreto Ministeriale del 28 12 2012 ha messo in campo il CONTO TERMICO, uno strumento potente per l' incentivazione delle fonti rinnovabili. La ratio che sta alla base di questo provvedimento legislativo è la sostituzione di quei generatori di calore ( stufe e caldaie ) funzionanti a fonti...
23.06.2014 09:24

IL CONTO TERMICO

Il suo nome richiama quello del fatidico Conto Energia, che nel frattempo vive i suoi ultimi mesi, ma in realtà il funzionamento del Conto Termico è più simile alla defiscalizzazione del 50%. In effetti difficilmente avrebbe potuto assomigliare al primo, in quanto si sarebbe resa...
14.06.2014 08:16

POMPE DI CALORE, NUOVA TARIFFA ELETTRICA PER IL RISCALDAMENTO SOSTENIBILE

L’ annuncio è stato dato dall’ Autorita’ per l’ Energia :  la nuova tariffa, chiamata “D1” sarà applicata a livello sperimentale e su base volontaria, per i clienti domestici che usano per il riscaldamento solo le pompe di calore.  La nuova tariffa sarà costante, a prescindere dai...
14.06.2014 08:02

CHE COS' E' LA TERMOGRAFIA

La termografia è una tecnica diagnostica non distruttiva che sfrutta il principio fisico secondo cui qualunque corpo con una temperatura maggiore dello zero assoluto (-273,14°C), emette energia sotto forma di radiazione infrarossa. Lo strumento che converte l’energia emessa da un corpo...
13.06.2014 15:45

PERIODICITA' PER LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE E CONTROLLO

Innanzi  tutto è necessario fare chiarezza sui termini.   Una cosa è il controllo e la manutenzione dell' impanto termico,  cosa del tutto diversa è invece il controllo dell' effcienza energetica degli impianti termici. Nel primo caso, le operazioni di controllo ed eventuale...
       

Galleria foto: Homepage

La galleria di immagini è vuota.

Contatti

COOPERATIVA ITALIANA CONSUMATORI ENERGIE RINNOVABILI SOC. COOP.

ricambi.cooppellet@gmail.com cooppellet@gmail.com

Via del Molino N°2
33040 CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD)
P.I.: IT02707410300


+39 3276695737

www.cooppellet.it


Cerca nel sito

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Sondaggio

Qual' è la tua primaria fonte di riscaldamento ?

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode